

Le colline novaresi dove viene coltivata la Barbera da cui nasce il Campazzi(cattivo tempo) sono di origine glaciale e costituite da sedimenti fluvio-alluvionali ricchi di limo ed a PH acido. Il vigneto ubicato in questo appezzamento, copre un’estensione di 1,0 ettari con esposizione Sud-Ovest. Vendemmia manuale di uve barbera 100% da vigne di 25 anni di età ad inizio Ottobre: dopo una prima selezione grappoli in vigna, avviene la fermentazione in tini d’acciaio con macerazione di 5 giorni sulle bucce. Successivamente l'affinamento si svolge 6 mesi in tonneaux francesi con ripetuti batonnage sulle fecce nobili ed altri 6 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino intenso presenta un naso centrato su note di prugna e ciliegia, con sentori di frutti a bacca rossa, vaniglia, cacao e violetta. Il palato di corpo pieno e strutturato, armonico e con tannini ben levigati.
Le colline novaresi dove viene coltivata la Barbera da cui nasce il Campazzi(cattivo tempo) sono di origine glaciale e costituite da sedimenti fluvio-alluvionali ricchi di limo ed a PH acido. Il vigneto ubicato in questo appezzamento, copre un’estensione di 1,0 ettari con esposizione Sud-Ovest. Vendemmia manuale di uve barbera 100% da vigne di 25 anni di età ad inizio Ottobre: dopo una prima selezione grappoli in vigna, avviene la fermentazione in tini d’acciaio con macerazione di 5 giorni sulle bucce. Successivamente l'affinamento si svolge 6 mesi in tonneaux francesi con ripetuti batonnage sulle fecce nobili ed altri 6 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino intenso presenta un naso centrato su note di prugna e ciliegia, con sentori di frutti a bacca rossa, vaniglia, cacao e violetta. Il palato di corpo pieno e strutturato, armonico e con tannini ben levigati.