Elenco dei prodotti della cantina: Champagne Michel Marcoult
Francis, Patricia, il figlio Julien con la moglie Fleurian sono i titolari di questa sorprendente azienda familiare nata a metà degli anni ‘60 immediatamente con l’identità da recoltants manipulants. Pochi fronzoli, molta pulizia e idee chiare e maniacali (operazioni di cantina per caduta, vinificazione rigorosamente parcellare, affinamento dei vini di riserva con metodo Solera, rendimenti molto inferiori a quelli previsti dal disciplinare) sono alla base dei loro Champagne di grande purezza ed eleganza, da una zona ingiustamente sottovalutata. I vigneti sono situati a Barbonne-Fayel, uno dei villaggi più importanti della Côte de Sezanne, zona dove le grandi maison vengono spesso a “far la spesa” per la qualità degli chardonnay. Ma il grande vantaggio dell’azienda è avere una parte di vigneto di proprietà anche nel Vitryat, un angolo di paradiso della Champagne più fuori traccia. Da queste parti gli chardonnay spiccano per una mineralità insindacabile, ai livelli delle zone vocate della Côte de Blancs – e nella Côte de Bars, dove coltivano parte del loro Pinot Noir. A stupire, infine, è la coerenza delle loro cuvée, progressivament esempre più complesse e con maggiore affinamento sui lieviti, ma con al centro sempre un’idea di bevibilità assoluta.
Un Brut di entrata dalla bella leggerezza, con note fruttate delicate al naso e una grande armonia fra tensione e golosità in bocca, dove lo Chardonnay si distende in tutta la sua eleganza ed il Pinot Nero gli fa da spalla costante. Fermentazione spontanea per mezzo di lieviti indigeni in...
Champagne ottenuto da viticoltura sostenibile con raccolta delle uve manuale e fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio inox per mezzo di lieviti tradizionali. L'affinamento avviene in acciaio e successivamente in bottiglia per una durata di 24 mesi. Assemblaggio di vini nuovi...