

Le uve Ortrugo da terreni di origine sabbiosa ed argillosa, vengono raccolte manualmente nel mese di Settembre e poi macerate per circa 7/12 giorni, cui seguirà un affinamento in vasca di cemento della durata di circa 7 mesi. Vino non filtrato che rifermenta sui propri lieviti spontaneamente in bottiglia. Vino di color giallo dorato, dove si denota la non filtrazione per il carattere quasi torbido. Naso sorprendente in cui si intersecano semplicità e complessità dove si ritrovano sentori fruttati misti a crosta di pane ed idrocarburi. Sorso secco di bella struttura e caratteriale ma dalla bevibilità sorprendente lo rendono peculiare e di grandissima personalità.
Le uve Ortrugo da terreni di origine sabbiosa ed argillosa, vengono raccolte manualmente nel mese di Settembre e poi macerate per circa 7/12 giorni, cui seguirà un affinamento in vasca di cemento della durata di circa 7 mesi. Vino non filtrato che rifermenta sui propri lieviti spontaneamente in bottiglia. Vino di color giallo dorato, dove si denota la non filtrazione per il carattere quasi torbido. Naso sorprendente in cui si intersecano semplicità e complessità dove si ritrovano sentori fruttati misti a crosta di pane ed idrocarburi. Sorso secco di bella struttura e caratteriale ma dalla bevibilità sorprendente lo rendono peculiare e di grandissima personalità.