

La vendemmia avviene a fine Settembre momento in cui l'uva Sangiovese, giunta a perfetta maturazione, viene raccolta manualmente in cassette da 20 kg, diraspata e pigiata in maniera soffice. Partono così due fermentazioni simili per tecnica di lavorazione e temperatura ma differenti per durata e lieviti selezionati. L'affinamento avviene per 6 mesi in acciaio. Il vino si presenta di un rosso rubino scarico con note di frutti rossi e violetta talmente evidenti da renderlo sia a livello olfattivo che gustativo un vero e proprio succo di incredibile beva con tannini ricamati che portano a terminare la bottiglia in men che non si dica. Si consiglia di berlo leggermente fresco.
La vendemmia avviene a fine Settembre momento in cui l'uva Sangiovese, giunta a perfetta maturazione, viene raccolta manualmente in cassette da 20 kg, diraspata e pigiata in maniera soffice. Partono così due fermentazioni simili per tecnica di lavorazione e temperatura ma differenti per durata e lieviti selezionati. L'affinamento avviene per 6 mesi in acciaio. Il vino si presenta di un rosso rubino scarico con note di frutti rossi e violetta talmente evidenti da renderlo sia a livello olfattivo che gustativo un vero e proprio succo di incredibile beva con tannini ricamati che portano a terminare la bottiglia in men che non si dica. Si consiglia di berlo leggermente fresco.